- Nicola
Creare valore attraverso i Big Data
Raccogliere, analizzare e materializzare i dati in processi gestionali sono delle strategie che oggi (più che mai) possono garantire un vantaggio competitivo nel mercato.

Sappiamo che Il settore digitale è nello stato liquido, ovvero, non si ferma mai. Dinamicità ed evoluzione caratterizzano le attività di questo settore.
Ad oggi, la fase Analitica è rilevante nel digitale; grazie all’integrazione di nuove piattaforme tutti hanno alla portata di mano degli strumenti (gratuiti o a pagamento) per gestire una base dei dati.
La complessità si trova nel trasformare i dati nelle giuste strategie commerciali. I dati vanno interpretati con molta cura e mai in modo superficiale. Ne parla anche il MIT Sloan nella sua ricerca annuale.
Di seguito elenchiamo, brevemente, 3 motivi fondamentali per creare un vantaggio competitivo attraverso i Big Data
1- L’analisi promuove la Crescita Aziendale
Conoscere il mercato e prevedere la domanda sono fondamentali per migliorare l’efficienza produttiva. L’analisi dei dati aiuta il processo di maturità aziendale: l’accessibilità dei dati promuove la crescita economia in maniera sostenibile per tutte le aziende posizionando un prodotto o servizio nel mercato giusto.
Inoltre, la fase analitica si presta molto alle strategie B2C ma in molti non percepiscono il valore per il B2B (accrescere la rete commerciale e professionale)
2- I dati per Coinvolgere gli utenti
La correlazione Big Data-Utenti è ormai garanzia. Ascoltare e studiare il comportamento del tuo pubblico (insieme ad un ottima strategia di Social Listening) può avere un impatto positivo nel rapporto tra aziende e clienti.
Grazie agli Analytics, si possono creare nuove strategie di fidelizzazione e offrire un prodotto/servizio su misura, basandosi sulle esigenze di ogni cliente.
3- Condivisione di Valore
Nell’era digitale (e social) la condivisione prende una piega rilevante per promuovere il contagio delle idee. Infatti, condividere i risultati può essere molto producente per le aziende o liberi professionisti. Una maggior propensione alla condivisione delle proprie informazioni equivale ad un aumento della loro influenza nei confronti dei propri colleghi, collaboratori ed ecosistema professionale.
La fase analitica è la base per stipulare future strategie di marketing digitale e promuovere lo sviluppo d’impresa. E’ senza dubbio tra le strategie più interessanti e dinamiche del settore digitale. Ricordatevi: “I dati sono la materia prima nell’era dell’informazione”