top of page
  • Rebecca

Come creare una Startup: Primi Step

Quanti di voi hanno un’idea innovativa nel cassetto? Come ad esempio un nuovo videogame, progetti di robotica e realtà aumentata, nuovi metodi per avere energia da risorse alternative e tutto ciò che possa migliorare la qualità della vita di tutti i giorni. L’essere creativi è un ottimo trampolino di lancio per dare vita al proprio progetto di start up.

Fondare un’azienda diventa un gioco da ragazzi se si seguono precisi e semplici step. Questo incrementa la voglia di fare impresa soprattutto tra i più giovani: perché le nuove generazioni vogliono innovare il proprio paese e renderlo migliore grazie alla loro freschezza e ai loro progetti, che nella maggior parte dei casi diventano sfide!

E allora non ci resta che scoprire quale è il metodo migliore per non fallire già in partenza, ma assicurarsi la buona riuscita del proprio progetto. Tutto ha inizio dall’IDEA. Il primo e fondamentale passo senza il quale non c’è start up che regga. Affinché non sia solo una vana intuizione è necessario un corso di formazione di 10 settimane in cui si troveranno le risorse, implementando e validando la propria idea.


Tutto questo sarà possibile grazie ad un solido team. Ed ecco appunto il secondo step: formazione e costituzione del team, che attraverso il lavoro di squadra permetteranno la miglior riuscita del progetto. Il fondatore del team è colui che mette in gioco la sua idea e i diversi talenti in ballo sono tutto quello che renderà l’idea vincente, centrando a pieno l’obiettivo finale.

Ed è qui che nasce la prima piccola impresa: una squadra unita da una stessa idea innovativa. Un sogno che aggrega persone con differenti talenti, che si appassionano e con intelligenza cercano di portare avanti la loro start up. Purtroppo però la sola idea e il tenace team non bastano pere partire. Servono degli aiuti economici per poter gettare solide basi. E allora cosa si fa? Può sembrare banale ma è il passo più difficile: trovare investitori. Se l’idea risulterà vincente ci saranno persone interessate ad investire ancor prima che si veda il prodotto realizzato e finito: crowdfunding. Oppure è necessario avviare campagne di fundraising.


Pronti? Si parte! Avete in mano i tre fondamentali elementi per lo start up della vostra impresa. Qui, ad Inflazione Caotica troverete lo spazio adatto, gli strumenti più utili e professionisti pronti ad aiutarvi nella creazione della vostra startup.

Durante il vostro cammino vi accorgerete che la vostra idea ha bisogno di modifiche, di essere migliorata o addirittura stravolta. Ma ecco che entreranno in gioco le risorse che avete accuratamente scelto: il team. E vi renderete conto che avrete bisogno di continuare le vostre campagne di fundraising perché il capitale di cui disponete non è ancora sufficiente.

Alla fine però sarà la più grande avventura che abbiate mai intrapreso e perché no, quello che vi sembrava solo un lontano sogno sarà l’innovazione del futuro.

Post
bottom of page