top of page
  • N.R.

Arrivano i Video su Linkedin: Le prime novità


Nelle ultime settimane abbiamo sottolineato come i video diventeranno sempre più rilevanti nei social media e Linkedin non vuole rimanere fuori dagli schemi. Nella giornata odierna è stato annunciato il roll-out graduale sulla app ufficiale, offrendo la possibilità di caricare video per promuovere la tua impresa (e non solo) nei miglior dei modi.

Video, video and more video

I video ormai fanno parte integra di tutti i principali social media dove la percentuale di coinvolgimento è maggiore. Inoltre, in un futuro dominato da smartphone è da aspettarsi che questo strumento sia la finestra principale per comunicare i valori aziendali o promuovere un prodotto/servizio.

Questa novità prenderà spunto dalle piattaforme più consolidate in ambito video; parliamo di condivisione, tag, filtri e tante personalizzazione che renderanno l'elaborazione dei video una esperienza simile a quella che conosciamo ma sopratutto garantendo un algoritmo migliore per la visualizzazione.

Secondo quanto ci è stato comunicato, i dati tecnici per questo primo roll-out sono i seguenti:

 

File supportati:

ASF, AVI, FLV, MPEG-1, MPEG-4, MKV, QuickTime, WebM.

Requisiti:

  • Minimum file size: 75KB

  • Max video duration: 10 minutes

  • Minimum video duration: 3 seconds

  • Resolution range: 256x144 to 4096x2304

  • Aspect ratio: 1:2.4 - 2.4:1

  • Frame rates: 10fps - 60 fps

  • Bit rates: 192 kbps - 30 Mbps

 

Che ci aspettiamo

Valutando la scheda tecnica per caricare i video salta subito all'occhio la durata massima. 10 minuti sembrano tanto anche per cercare di trattenere l'attenzione dell'utente (o la sua percentuale di coinvolgimento).

Sicuramente lo scopo sarà più professionale dove imprese che puntano al B2B potranno spiegare in maniera più dettagliata i valori aziendali o la loro storia attraverso un video di storytelling per rafforzare il brand.

Noi, però, consigliamo di mantenersi sulla falsa riga di quanto accade su Facebook o Instagram e di non superare il minuto. Cercate di essere precisi (Less is more) sopratutto nei video dove rispecchiare un'idea è più efficace rispetto ad altri strumenti di comunicazione.

Essendo anche un primo roll-out ci aspetteremo una fase di analisi o beta test da alcuni utenti campioni. Dopodiché superata questa fase troveremo dei piccoli cambiamenti che renderanno l'app mobile di Linkedin più social che mai ma sopratutto "video friendly"

Godetevi questa novità in arrivo ma soprattuto valorizzate l'obiettivo aziendale. Linkedin rimane e rimarrà un social B2B, quindi, il modo di comunicare dovrà avere principalmente un linguaggio serio, formale e professionale.

Milestn Srl web marketing studio

info@milestn.co

Post
bottom of page